
Vuoi essere parte di un’esperienza immersiva e formativa in terre meravigliose e sperimentare un vero legame con le popolazioni locali? Scopri come partecipare a un Campo di volontariato con OIKOS!
Cos’è un campo di volontariato internazionale?
I campi di volontariato sono esperienze che ti permettono di trascorrere un periodo sul terreno all’interno dei progetti di cooperazione internazionale realizzati da OIKOS, contribuendo attivamente alla realizzazione delle attività promosse insieme ai partner locali, che ti permetteranno di arricchire il tuo bagaglio culturale e umano.
Le attività dei volontari sono finalizzate a supportare il lavoro del personale in loco, per questo in fase iniziale sarà definito un piano di lavoro con i volontari che potranno mettere a disposizione dello staff le proprie competenze.
Chi può partecipare?
Tutti coloro che abbiano compiuto 18 anni al momento dell’iscrizione.
Per quanto tempo?
I campi di volontariato hanno una durata di circa un mese. Il periodo di svolgimento è quello estivo e può variare da GIUGNO a SETTEMBRE.
L’esperienza dei campi di volontariato di OIKOS è molto intensa. Per questa ragione, è necessario partire preparati. La preparazione al campo di volontariato avverrà alcune settimane prima della partenza; si tratterà di un corso di preparazione che avrà luogo nella sede di OIKOS – e online, in caso di necessità- e toccherà i seguenti temi:
- Formazione del gruppo;
- Globalizzazione e differenze tra nord e sud del mondo;
- Processi globali e fenomeno migratorio;
- Inquadramento storico-politico del paese;
- Logistica e sicurezza;
- Workshop di creazione video e fotografia.
Quanto costa?
Ogni campo è diverso, a seconda del periodo, del paese e di tanti altri fattori. La quota comprende le spese del corso di preparazione pre-partenza, il biglietto aereo, assicurazione, visto, alloggio e trasporto locale. E’ inoltre inclusa la copertura dei costi di tutti i pasti comunitari.
Un campo costa perché dietro alla buona riuscita dell’esperienza c’è tanto lavoro. Infatti, ci sono diversi professionisti impegnati nell’organizzazione, formazione, realizzazione e monitoraggio dell’esperienza sul campo, oltre alle spese di viaggio, assicurazione e logistica in loco (trasporti e alloggio).
Importante
L’esperienza di volontariato può essere riconosciuta come stage curricolare dall’Università, informati prima di partire presso il tuo ateneo.
Come candidarsi?
La fase di selezione avverrà con questi tre passaggi:
- pre-iscrizione attraverso la compilazione dei seguenti moduli (da inviare a comunicazione@oikosets.net):
- colloquio in presenza o virtuale in cui verranno spiegate le attività che si svolgeranno durante il campo, si parlerà dei costi (cosa rientra nella quota di partecipazione) e della logistica;
- scelta e conferma della partecipazione al campo di volontariato.
CONTATTACI
Per ricevere maggiori informazioni scrivici a martina.conchione@oikosets.net o chiama al numero 0432520803.