
Una serata di dialogo a Palmanova: il nostro 21 novembre
Lo scorso 21 novembre la Polveriera di Palmanova ha ospitato l’incontro “Migrante a chi? Migrante perché?”, un momento di dialogo raccolto e significativo all’interno del progetto Terra Forte, promosso da OIKOS ETS e Time For Africa con il patrocinio del Comune.

OIKOS ETS avvia NAANE, il nuovo progetto per la resilienza delle comunità sul Rio delle Amazzoni
OIKOS ETS ha avviato ufficialmente il progetto *NAANE – Nuove strategie di Adattamento Ambientale per le comuNità e gli Ecosistemi* nella comunità di Santa Sofía

OIKOS ETS avvia NAANE, il nuovo progetto per la resilienza delle comunità sul Rio delle Amazzoni
OIKOS ETS lancia NAANE in Amazzonia: un progetto per 42 comunità indigene, con Università di Trento, Javeriana e il finanziamento dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo.

Palmanova ospita “Migrante a chi? Migrante perché?” – Conversazioni aperte su accoglienza e convivenza
Venerdì 21 novembre, alla Polveriera di Palmanova, nuovo appuntamento con il ciclo “Migrante a chi? Migrante perché?”, promosso da OIKOS ETS e Time For Africa. Un microfono aperto per dialogare su accoglienza, convivenza e prevenzione alla radicalizzazione.

“Migrante a chi?” arriva anche a Palmanova
Dopo Udine e Fagagna anche Palmanova diventa spazio di incontro e confronto tra cittadini, esperti e testimoni diretti del fenomeno migratorio. Alle ore 18:30 del 21 novembre, si terrà il primo di due incontri del format “Migrante a chi? Migrante perché?”, un evento pubblico che unisce microfono aperto, musica e aperitivo, trasformando il cuore della città in un luogo di dialogo aperto e informale

Partono i seminari INSPIRED – didattica inclusiva e lingua italiana L2 in Friuli Venezia Giulia
Dopo l’incontro inaugurale a Udine, prende avvio il percorso di disseminazione territoriale del progetto INSPIRED, con i seminari in programma tra novembre e dicembre a