Cari amici,
vi raccontiamo in breve il lavoro che ci ha tenuto occupati in questi ultimi mesi, qui a Goias.
Per prima cosa i ragazzi hanno terminato la formazione teorico-pratica. Juliana, la nostra responsabile tecnica e formatrice, ci ha aiutato a preparare un’equipe davvero in grado di lavorare in maniera indipendente e professionale. I ragazzi hanno iniziato a ricevere le borse-lavoro e una volta che l’industria inizierà la produzione verranno pagati con la vendita della polpa, già molto richiesta qui a Goias.
Ma le nostre giornate non sono state dedicate solo allo studio, anzi. Il lavoro per rendere l’industria pronta e funzionante, e soprattutto per passare l’ispezione della Vigilanza Sanitaria che dovrebbe dare il nullaosta all’inizio della produzione, è tantissimo. Ogni giorno ci si deve dedicare alla pulizia delle aree di produzione, gli strumenti devono essere ordinati e devono trovare la loro giusta collocazione, bisogna far pratica con le macchine, stipare e sbucciare la frutta che inizia ad arrivare e che deve essere congelata in attesa della lavorazione. Inoltre bisogna censire i fornitori di frutta, organizzare le consegne e le spedizioni, scegliere il logo che andrà sulle etichette, stipulare i primi contratti di vendita.
Inoltre questi giorni abbiamo con noi due video-makers venuti appositamente dall’Italia per realizzare un documentario che ha come tema la monocultura della canna da zucchero e la biodiversità in Brasile. Una scoperta davvero interessante e che ci fa mettere in discussione, svelando dei retroscena di cui purtroppo si sa poco. Presto avrete modo di scoprire con noi il risultato di questo bellissimo lavoro!
Insomma, ogni giorno è un giorno impegnativo, ricco di sfide e scoperte e per fortuna abbiamo il sostegno di tutti i cooperati che si sono impegnati a tener pulita e ordinata l’area di fronte all’industria e ci aiutano nelle varie imprese. Però ogni giorno è anche un passo in più verso la realizzazione del nostro sogno ed è per questo che siamo ogni giorno più motivati e felici!