La bachicoltura .- cioè l’allevamento di bachi da seta – è una delle attività tradizionali del territorio friulano. Grazie alla collaborazione con la cooperativa Thiel di Fiumicello e alla partecipazione al progetto Silkfvg i nostri ragazzi nelle ultime settimane hanno potuto sperimentarsi in quest’ambito: A inizio maggio ospiti e operatori sono andati a prendere i bachi forniti dall’Università di Padova, un partner del progetto, alla fattoria didattica Comugnai di Aquileia, anch’essa partner.
I ragazzi si sono occupati, con dedizione e impegno, di nutrire gli animaletti e di tenerli puliti. Dopo che i bachi si sono trasformate in bozzoli, li hanno staccati dai sostegni (raggiere), puliti dai filamenti più esterni (spellaiatura) e preparati per la consegna finale che è avvenuta il 14 giugno, dopo quasi un mese, sempre alla stessa fattoria.
Un’altra attività del progetto prevedeva la raccolta delle more di gelso; una parte di queste more ci è stata donata e ne abbiamo fatto della marmellata. Un po’ dei frutti rimasti alla cooperativa Thiel, invece, sono stati ceduti per farne un delizioso gelato.
Venerdì 24 giugno alle ore 20:00, presso la gelateria artigianale Il Morettino in piazza I Maggio a Udine, sarà possibile assaggiare questo gelato!