Oikos Onlus, dal 25 al 29 Novembre, ha partecipato alle “Giornate per i diritti dell’infanzia” organizzate dalla Scuola Primaria di Fiumicello.
Una settimana ricca ed intensa quella trascorsa dagli operatori di Oikos Onlus presso la Scuola Primaria G. Garibaldi del Comune di Fiumicello e Villa Vicentina.
Come ogni anno, Oikos Onlus ha avuto il piacere e l’emozione di essere coinvolta nelle attività laboratoriali sul tema proposto.
Quest’anno, il tema dedicato alle “Giornate per i diritti dell’infanzia” è stato la protezione dell’ambiente.
Diversi gli spunti di riflessione e le attività proposte agli alunni della Scuola Primaria in tema di ambiente. Si è parlato:
- di come proteggerlo
- del diritto di vivere in un mondo pulito
- di quali azioni possono attivare i bambini stessi.
Del resto, l’obiettivo principale dei laboratori promossi da Oikos Onlus è trasmettere ai bambini l’idea che la costruzione della felicità passa attraverso la consapevolezza di uno stile di vita sobrio e un legame rispettoso con l’ambiente e il territorio.
Inoltre, il confronto con i bambini ha permesso di sottolineare l’importanza di crescere costruendo un rapporto libero e distaccato nei confronti delle “cose” e dei consumi.
- ci sono state presentazioni frontali con supporto di slides illustrative
- si sono svolti giochi di ruolo all’interno delle classi
- sono stati proiettati brevi filmati a tema con successiva discussione collettiva.
I laboratori proposti nel corso delle “Giornate per i diritti dell’Infanzia” rientrano nella sfera più ampia dei progetti di educazione alla mondialità promossi da Oikos Onlus .
Infatti, l’obiettivo principale di questi progetti è ampliare il programma scolastico ministeriale, dalle elementari alle superiori, utilizzando modalità pedagogiche interattive e partecipative. Dai diritti umani alla democrazia partecipativa, dalla globalizzazione alla risoluzione dei conflitti; questi gli argomenti trattati per creare coscienza critica e responsabile nei giovani e negli insegnanti.
Confronto, dibattito, presa di coscienza. “Le Giornate per i Diritti dell’Infanzia” dimostrano che costruire un mondo migliore è possibile, partendo proprio dall’educazione alla mondialità dei più piccoli.
Perchè come dice Greta Thunberg “Non sei mai troppo piccolo per fare la differenza”.
Vi lasciamo con questo video. Perchè la spontaneità dei bambini vale più di mille riflessioni.
Buona visione!