Casa Loro: il podcast con le buone storie di migrazione, accoglienza e convivenza

Casa Loro è il podcast di OIKOS ETS realizzato in collaborazione con Bottega Errante Edizioni e i Licei Marinelli e Percoto di Udine nell’ambito di PRATICA LOGICA. Ogni domenica un episodio mette al centro le storie di migranti, operatori e testimoni, per approfondire politiche e prassi di accoglienza.
Glossario delle migrazioni: le parole giuste per raccontare l’accoglienza

Scopri il Glossario delle Migrazioni: oltre cinquanta voci per orientarsi nel linguaggio della migrazione e approfondire temi come accoglienza, integrazione e prevenzione della radicalizzazione.
Evento con David Puente

Siamo entusiasti di annunciare che ad aprile ospiteremo David Puente per un evento intitolato “Fake News e Immigrazione: Decodificare, Contrastare, Proteggersi”. David Puente, è un noto giornalista specializzato nello smascherare le fake news edè il vice-direttore di Open, dove è responsabile del progetto “Fact-checking”, “un progettogiornalistico indipendente che mira a monitorare le notizie false o […]
Dibattito: Lavoriamo sul futuro

“Gli immigrati ci rubano il lavoro”. “Gli immigrati non hanno voglia di lavorare”. “Sì, anche gli Italiani una volta emigravano in Germania, ma noi si andava a lavorare, non come questi qui”. C’è tanta confusione e tanti stereotipi quando si parla dell’impatto che le persone migranti hanno sull’economia nazionale e sull’economia regionale. Quale ruolo hanno […]
Secondo workshop conclusivo del progetto Conta, quale accoglienza possibile per prevenire la devianza

Prevenire possibili episodi di radicalizzazione: è questo l’obiettivo del nostro progetto «Conta – COndivisione di Temi e strategie per il contrasto alla rAdicalizzazione», finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia nell’ambito del Bando immigrazione 2021 (Intervento 7 «Contrasto al fenomeno della radicalizzazione in FVG»). Cuore e strumento dell’iniziativa, un fitto calendario di proposte di scambio, formazione […]
Nuovo workshop del progetto Conta, riflettori accesi sulle pratiche di accoglienza e integrazione dei Msna per prevenire la devianza

Prevenire possibili episodi di radicalizzazione, questo l’obiettivo di «Conta – COndivisione di Temi e strategie per il contrasto alla rAdicalizzazione», progetto promosso da Oikos onlus e finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia nell’ambito del Bando immigrazione 2021 (Intervento 7 «Contrasto al fenomeno della radicalizzazione in FVG»). Cuore e strumento dell’iniziativa, un fitto calendario di proposte […]
A Gorizia un convegno sui percorsi di sostegno alla creazione d’impresa in carcere

La formazione come strumento concreto per immaginare e costruire percorsi di vita e di inserimento lavorativo anche laddove le persone – per i più diversi motivi – hanno delle fragilità, rimane uno dei capisaldi dell’impegno di Oikos. Come sapete una delle iniziative che più hanno dato frutto in questo senso è il progetto Best, da […]
«Cosa CONTA nei processi di inclusione?»: appuntamento il 6 maggio

Facciamo il punto: è tempo di tirare le somme e condividere il percorso di due importanti progetti, ancora una volta nel segno dell’innovazione sociale. Vi diamo quindi appuntamento venerdì 6 maggio alle 9.30 nella sede dell’Enaip a Pasian di Prato con il seminario «Cosa CONTA nei processi di inclusione?», evento promosso da Oikos Onlus per […]
Contrasto alla radicalizzazione, iscrizioni aperte al corso per operatori ed educatori dell’accoglienza del FVG

Prosegue a pieno ritmo il Progetto Conta – COndivisione di Temi e strategie per il contrasto alla rAdicalizzazione – promosso da Oikos onlus e finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia nell’ambito del Bando immigrazione 2021 (Intervento 7 «Contrasto al fenomeno della radicalizzazione in FVG»). Martedì 22 marzo alle 8.30, infatti, prende avvio il corso dedicato […]
Contrasto alla radicalizzazione, ecco il corso per insegnanti delle Scuole superiori

Entra nel vivo il Progetto Conta – COndivisione di Temi e strategie per il contrasto alla rAdicalizzazione – promosso da Oikos onlus e finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia nell’ambito del Bando immigrazione 2021 (Intervento 7 «Contrasto al fenomeno della radicalizzazione in FVG»). Mercoledì 9 febbraio alle 14.30, infatti, prende avvio il corso dedicato agli […]