Passeggiate con gli asini: animazione di comunità

Co-Progettazione e inclusione nel Comune di Fagagna Nel mese di novembre 2024, il Comune di Fagagna, situato nell’Ambito Collinare del Friuli Venezia Giulia, ha ospitato un’iniziativa speciale di Pet Therapy promossa dall’ Associazione Amici di Totò. Queste passeggiate, che si sono svolte con il coinvolgimento degli asini allevati presso l’Azienda Agricola Kuke di Buja, sono state […]

Evento con David Puente

Siamo entusiasti di annunciare che ad aprile ospiteremo David Puente per un evento intitolato “Fake News e Immigrazione: Decodificare, Contrastare, Proteggersi”. David Puente, è un noto giornalista specializzato nello smascherare le fake news edè il vice-direttore di Open, dove è responsabile del progetto “Fact-checking”, “un progettogiornalistico indipendente che mira a monitorare le notizie false o […]

PRATICA LOGICA: pronti, via!

Pratica Logica è il nuovo progetto regionale sulla prevenzione della radicalizzazione Vi ricordate di PRASSI INTERMEDIA? È stato il progetto che abbiamo portato avanti l’anno scorso, finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia nell’ambito del Piano Immigrazione 2022, tra le attività previste per la “Prevenzione della Radicalizzazione”. Ebbene, abbiamo vinto per la quarta volta il bando […]

Percorso formativo sui MSNA

Giovedì 29.06 dalle 9.00 alle 13.00 si svolgerà a Udine un percorso formativo per giornalisti aperto al pubblico dal titolo: “IL FENOMENO DEI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI TRA NORMATIVA E CORRETTA INFORMAZIONE”. Si parlerà della normativa italiana relativa all’accoglienza dei Minori Stranieri Non Accompagnati e acquisiremo strumenti comunicativi importanti per sensibilizzare e diffondere una comprensione […]

Dibattito: Lavoriamo sul futuro

“Gli immigrati ci rubano il lavoro”. “Gli immigrati non hanno voglia di lavorare”. “Sì, anche gli Italiani una volta emigravano in Germania, ma noi si andava a lavorare, non come questi qui”.  C’è tanta confusione e tanti stereotipi quando si parla dell’impatto che le persone migranti hanno sull’economia nazionale e sull’economia regionale. Quale ruolo hanno […]

Incontro con Fabio Quassoli

Il 28 aprile OIKOS ospiterà a Udine il professor Fabio Quassoli, docente di “Sociologia dei processi culturali e comunicativi”, all’Università di Milano-Bicocca. Sarà in dialogo con Fabiana Fusco, docente di Linguistica e direttrice del Dipartimento di Lingue e Letterature, Comunicazione, Formazione e Società dell’ Università di Udine. A introdurre gli ospiti e mediare l’incontro ci […]

Secondo workshop conclusivo del progetto Conta, quale accoglienza possibile per prevenire la devianza

Prevenire possibili episodi di radicalizzazione: è questo l’obiettivo del nostro progetto «Conta – COndivisione di Temi e strategie per il contrasto alla rAdicalizzazione», finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia nell’ambito del Bando immigrazione 2021 (Intervento 7 «Contrasto al fenomeno della radicalizzazione in FVG»). Cuore e strumento dell’iniziativa, un fitto calendario di proposte di scambio, formazione […]

Nuovo workshop del progetto Conta, riflettori accesi sulle pratiche di accoglienza e integrazione dei Msna per prevenire la devianza

Prevenire possibili episodi di radicalizzazione, questo l’obiettivo di «Conta – COndivisione di Temi e strategie per il contrasto alla rAdicalizzazione», progetto promosso da Oikos onlus e finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia nell’ambito del Bando immigrazione 2021 (Intervento 7 «Contrasto al fenomeno della radicalizzazione in FVG»). Cuore e strumento dell’iniziativa, un fitto calendario di proposte […]